Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

COSA SUCCEDE NEL MONDO

18. cosa succede nel mondo

19/2/2022

0 Commenti

 
Foto

PESANTE CRISI RUSSIA-UCRAINA: PUTIN SPOSTA LE TRUPPE AL CONFINE

​Resta alta la tensione sulla situazione dell’Ucraina. A guardare con attenzione a cosa succede nell’Europa dell’Est sono sempre gli Stati Uniti. La portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, ha detto che un attacco russo all’Ucraina potrebbe avvenire “in qualsiasi momento, ma ancora una volta non possiamo fare una previsione su quale decisione prenderà il presidente Putin”. Intanto il presidente Biden – dopo che il Pentagono ha messo in stato di allerta 8.500 uomini - ha dichiarato che il Paese potrebbe “muovere alcune truppe a breve”, precisando però che per il momento si esclude un impiego di militari in Ucraina. Un paio di mesi fa la Russia ha iniziato a schierare più di 100mila soldati e armamenti lungo il confine con Kiev. Si teme una possibile invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Finora gli sforzi diplomatici per fermare l’armamento si sono rivelati nulli. Vladimir Putin ha chiesto alla Nato di ritirare le proprie truppe da Bulgaria, Romania e dagli altri Stati ex comunisti dell’Europa orientale, negando di aver intenzione di invadere l’Ucraina. A loro volta gli Stati Uniti hanno chiesto il ritiro dei militari russi al confine orientale ucraino intensificando le consegne di armamenti all’Ucraina. L'obiettivo di Mosca sarebbe quello di concludere quanto iniziato nel 2014, quando la Russia occupò la Crimea.

L’EMA HA AUTORIZZATO LA PILLOLA PFIZER CONTRO IL CORONAVIRUS

Via libera in Europa alla pillola anti Covid di Pfizer. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema, l'Agenzia europea per i medicinali, ha approvato l'immissione in commercio del Paxlovid, la pillola orale contro il Covid-19 sviluppata da Pfizer.
Il comitato ha raccomandato di autorizzare Paxlovid per il trattamento del Covid-19 negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono ad elevato rischio che la malattia diventi grave. Paxlovid è il primo medicinale antivirale da somministrare per via orale raccomandato nell'Ue per il trattamento del Covid.

TESTATO IL MISSILE PIÙ POTENTE DAL 2017

La Corea del Nord ha lanciato un missile nel Mar del Giappone. Si tratta del missile più potente dal 2017, secondo Seul, che stima come Pyongyang potrebbe presto mettere in atto la sua minaccia di riprendere i test balistici nucleari o intercontinentali.
La Corea del Sud ha detto che il Nord sta seguendo "un percorso simile" a quello del 2017, quando le tensioni erano al culmine nella penisola coreana. Pyongyang "è vicina alla rottura della moratoria autoimposta" sui test nucleari e sui missili balistici intercontinentali, ha affermato il presidente sudcoreano Moon Jae-in in un comunicato.
Il capo di stato maggiore congiunto sudcoreano ha affermato di aver "rilevato un missile balistico a raggio intermedio lanciato ad angolatura elevata verso est" all'alba di oggi.
Il missile è stato sparato dalla provincia settentrionale di Jagang, da dove la Corea del Nord ha lanciato negli ultimi mesi quelli che sostiene essere missili ipersonici. Ha raggiunto un'altitudine massima di 2.000 km e ha percorso circa 800 km in 30 minuti prima di cadere nel Mar del Giappone, ha aggiunto lo stato maggiore.

COLPO DI STATO IN BURKINA FASO, I MILITARI PRENDONO IL POTERE

Un gruppo di militari ha annunciato di aver preso il potere in Burkina Faso. La notizia è stata diffusa in televisione nella giornata di lunedì 24 gennaio dagli stessi autori del golpe. A leggere il comunicato è il leader degli insorti, il tenente-colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, presidente del Movimento patriottico per la salvaguardia e la restaurazione (Mpsr), che ha assunto il controllo del governo.
Un altro militare ha anche reso nota la decisione di chiudere le frontiere a partire da mezzanotte, nonché lo scioglimento del parlamento e la sospensione della Costituzione. Quest’ultima, hanno precisato gli autori del colpo di stato, tornerà in vigore “entro un lasso di tempo ragionevole”.

INIZIATA LA SPERIMENTAZIONE DEL PRIMO VACCINO CONTRO L’HIV

Moderna, l’azienda biotech produttrice anche del vaccino contro il Covid, in collaborazione con l’organizzazione di ricerca scientifica no-profit International aids vaccine initiative (Iavi), ha annunciato di aver iniziato a somministrare le prime dosi del vaccino a mRna contro l’Hiv nell’ambito di uno studio clinico di fase 1, che rappresenta il primo passo verso la validazione clinica della molecola. Saranno reclutati poco più di cinquanta partecipanti a cui verrà valutata la risposta immunitaria dopo la somministrazione e il relativo profilo di sicurezza. È mRna-1644 il nome del vaccino sperimentale, costituito da molecole di Rna messaggero che trasportano l’informazione necessaria a produrre nanoparticelle che si assemblano da sole e che sono composte da copie di una proteina dell’involucro virale dell’Hiv, debitamente modificate attraverso tecniche di ingegneria genetica.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Picture
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI