Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
    • GIOVANE AVANTI NAPOLI
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

COSA SUCCEDE NEL MONDO

20. COSA SUCCEDE NEL MONDO

20/2/2022

0 Commenti

 
Foto

UN EUROPARLAMENTARE HA FATTO IL SALUTO ROMANO IN AULA

​Momenti di tensione in plenaria del Parlamento europeo durante il dibattito sul meccanismo di condizionalità che lega l'erogazione dei fondi europei al rispetto dello stato di diritto, oggetto oggi di una sentenza della Corte di giustizia dell'Ue. L'europarlamentare bulgaro Angel Dzhambazki (Ecr), al termine dell'intervento, avrebbe fatto un saluto fascista mentre abbandonava l'Aula tra le proteste dell'emiciclo.
"Prenderemo visione dei filmati per accertare" quanto accaduto, ha replicato la vicepresidente dell'Eurocamera, Pina Picierno, che presiedeva la sessione. "I simboli fascisti - ha aggiunto - sono inaccettabili in quest'aula perché questa è la casa dei cittadini europei, ma è anche un monumento vivo che rappresenta la vittoria dei cittadini europei contro la barbarie del nazi-fascismo".
Nel suo intervento, Dzhambazki aveva detto che il dibattito non riguardava lo "stato di diritto", ma "l'odio per l'idea del concetto di nazione". "Non saremo mai d'accordo con la vostra agenda", l'agenda "delle ong che cercano di distruggere l'Europa, trasformandola in qualcos'altro", aveva avvertito il conservatore, che ha concluso l'intervento augurando "lunga vita a Orban, Fidesz, Kaczynski, la Bulgaria. Lunga vita all'Europa delle nazioni".

FORTI ESPLOSIONI A DONETSK

Su Donetsk, la capitale di una delle repubbliche separatiste ucraine in mano ai filo russi, sarebbero caduti vari colpi di mortaio. Lo riporta un corrispondente dell'agenzia di stampa russa Tass. Le forze filorusse di Donetsk hanno anche accusato le forze di sicurezza ucraine di usare armi probite dagli accordi di Minsk per continuare a colpire obiettivi nell'autoproclamata Repubblica. Solo venerdì altre esplosioni si erano verificate a Donetsk e a Lugansk.
Secondo la denuncia dei filorussi, presentata al Centro di controllo e coordinamento del cessate-il-fuoco, i soldati di Kiev avrebbero usato mortai per colpire insediamenti abitati. Il bombardamento avrebbe preso di mira Donetsk e le città d Dokuchayevsk, Oktyabr, Sosnovskoye, Aleksandrovka e Spartak. Altri obiettivi sono stati colpiti con granate e ordigni proibiti, secondo i filorussi.
L'agenzia di stampa Reuters conferma che nella notte si sono sentite varie forti esplosioni sentite nel centro di Donetsk, ma l'agenzia sottolinea che l'origine delle esplosioni non è affatto chiara. Al momento non c'è stato alcun commento da parte delle autorità di Kiev. Il dipartimento di stato degli Stati Uniti continua a parlare di disinformazione. Il suo portavoce Ned Price ha twittato che "Vediamo ulteriori prove della disinformazione russa utilizzata per creare pretesti a un possibile attacco all'Ucraina", le cosiddette "false flag.

LA FRANCIA ANNUNCIA LA COSTRUZIONE DI SEI REATTORI NUCLEARI

Il presidente francese Emmanuel Macron annuncerà un massiccio sforzo di costruzione da parte della compagnia energetica statale francese, EDF. L’obiettivo è costruire almeno sei nuovi reattori nucleari entro il 2050, che garantiranno la fornitura continua di energia a basso costo al Paese.

L’EX PRESIDENTE HONDUREGNO È STATO ARRESTATO PER TRAFFICO DI DROGA

L’ex presidente dell’Honduras Juan Orlando Hernández è stato arrestato nella sua abitazione dagli agenti della Polizia nazionale, in seguito a un’ordinanza di “arresto provvisorio” incaricato dalla Corte Suprema di valutare la richiesta di estradizione che è stata presentata dal Governo degli Stati Uniti nei confronti dell’ex presidente.
Durissime le accuse provenienti dagli Usa: traffico d’armi, traffico di droga, corruzione pubblica legata alla criminalità organizzata e associazione illecita (per i collegamenti con il cartello di Sinaloa). Se giudicato colpevole, potrebbe essere condannato all’ergastolo.

LA POLIZIA INIZIA A DISPERDERE LA MANIFESTAZIONE A OTTAWA

La polizia di Ottawa ha lanciato un’operazione per disperdere i manifestanti che da settimane occupano le strade della città. Lo riporta il cittadino di Ottawa Più di 100 persone sono state arrestate e 21 veicoli sono stati rimorchiati.
La polizia antisommossa ha preso d’assalto una manifestazione in Wellington Street, la sede del parlamento canadese. Si dice che i manifestanti abbiano fermato i loro camion e costruito banchi di neve per tenere lontana la polizia.
Coloro che hanno voluto lasciare la zona dovrebbero essere arrestati e multati per aver partecipato alle proteste. La polizia di Ottawa ha annunciato sul proprio account Twitter che nessuno è rimasto ferito durante le 10 ore di operazione di venerdì.
Sabato mattina la polizia ha respinto i manifestanti e ora è stata in grado di portarli via da Wellington Street. Secondo la polizia, alcuni manifestanti hanno lanciato oggetti e cercato di prendere le armi della polizia, e hanno anche usato fumogeni e petardi contro la polizia. Sabato, 47 persone sono state arrestate e altri veicoli rimorchiati.
CTV News Ottawa ha anche riferito che le autorità hanno finora 76 conti bancari congelati Con i finanziatori delle proteste, qualcosa che possono fare dopo le nuove proteste Le leggi di emergenza sono entrate in vigore all’inizio di questa settimana.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Picture
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
    • GIOVANE AVANTI NAPOLI
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI