Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

COSA SUCCEDE NEL MONDO

25. cosa succede nel mondo

6/4/2022

0 Commenti

 
Foto

TROVATE MICROPLASTICHE NEL SANGUE UMANO

​Lo studio “Discovery and quantification of plastic particle pollution in human blood”, pubblicato su Environment International da un team di ricercatori olandesi della Vrije Universiteit Amsterdam, Deltares e Amsterdam Universitair Medische Centra, è il primo a dimostrare che le particelle di plastica, presenti ormai ovunque nell’ambiente in cui viviamo, finiscono nel flusso sanguigno umano.
Per stabilire il livello di micro e nanoplastiche nel sangue umano, il team di ricercatori del progetto Immunoplast, guidato dall’ecotossicologa Heather Leslie e dalla chimica analitica Marja Lamoree della Vrije Universiteit ha sviluppato un metodo analitico che è stato applicato al sangue di 22 donatori anonimi. Le scienziate olandesi spiegano che «Il sangue è stato esaminato per la presenza di 5 diversi polimeri, i mattoni della plastica. È stata anche determinata la misura in cui i singoli polimeri erano presenti nel sangue. Tre quarti dei soggetti testati sembravano avere la plastica nel sangue».

LA RUSSIA SI È CANDIDATA PER OSPITARE GLI EUROPEI DI CALCIO

La Federcalcio russa - con una forte provocazione - si è proposta per ospitare gli Europei di calcio del 2028 o del 2032. Questo nonostante la Uefa abbia utilizzato il pugno duro con tutti i club russi, escludendoli da tutte le competizioni a causa dell'invasione dell'esercito di Vladimir Putin in Ucraina.
Secondo quanto riportato dall'agenzia Tass e poi confermato dalla stessa Uefa, la Russia avrebbe già presentato la propria domanda: "La Uefa ha confermato oggi di aver ricevuto dichiarazioni d'interesse a ospitare le edizioni 2028 e 2032 degli Europei da quattro potenziali offerenti. Una dichiarazione congiunta è stata presentata dalle federazioni di Inghilterra, Irlanda del Nord, Repubblica d'Irlanda, Scozia e Galles per Euro 2028. Russia e Turchia hanno dichiarato il loro interesse ad ospitare l'edizione 2028 o 2032, mentre l'Italia ha annunciato l'intenzione di candidarsi per Euro 2032”.

PRECIPITA UN AEREO CON 132 PERSONE A BORDO

Una picchiata devastante che lascia allibiti e innesca dubbi terribili, una discesa (caduta) del tutto anomala per un aereo di linea, a una folle velocità oltre 10 volte superiore al normale. Poi lo schianto su una collina i cui boschi si sono incendiati. Nessuna speranza per le 132 persone sul Boeing 737-800 della compagnia China Eastern Airlines polverizzatosi all'alba nella provincia meridionale del Guangxi, a ovest di Hong Kong. L'equipaggio del volo MU5735 era composto dai due piloti e 7 fra hostess e steward.

KIM JONG UN ESULTA PER IL LANCIO DEL NUOVO MISSILE

Occhiali da sole, giubbotto di pelle nera, e viso tirato alla top gun, Kim Jong Un non è voluto mancare al lancio del nuovo missile balistico intercontinentale nordcoreano Hwasongpho-17. Un evento a cui teneva moltissimo, vista l'esultanza incontenibile davanti al successo dell'ennesima dimostrazione di forza per l'Occidente.
Il lancio "è stato condotto il 24 marzo sotto la guida diretta di Kim Jong Un", riferisce l'agenzia Kcna, voce ufficiale del regime. "Il missile, lanciato dall'aeroporto internazionale di Pyongyang, ha viaggiato a un'altitudine massima di 6.248,5 chilometri e ha volato a una distanza di 1.090 chilometri per 4.052 secondi prima di colpire accuratamente un'area preordinata nel mare aperto del Mare di Corea orientale", cioè il Mar del Giappone.

IL NOBEL MURATOV METTE ALL’ASTA LA MEDAGLIA IN FAVORE DELL’UCRAINA

Il vincitore russo del Premio Nobel per la Pace Dmitry Muratov donerà la medaglia d'oro ricevuta al fondo ucraino per i rifugiati: «Novaya Gazeta ed io abbiamo deciso di donare la medaglia del premio Nobel per la Pace 2021 al Fondo ucraino per l'aiuto ai rifugiati, che sono già oltre 10 milioni», spiega Muratov in un articolo pubblicato sul sito di Novaya Gazeta, sollecitando le case d'asta a rispondere al suo annuncio e a mettere in vendita all'incanto la medaglia.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Picture
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI