Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

L'APPROFONDIMENTO

di Giorgio Provinciali

Putin, nemico dei russi

14/9/2022

0 Commenti

 
Foto
​Cresce ogni giorno di più il fronte interno avverso a quella che ormai viene definita sui social network “operazione fallimentare speciale”. Qualche giorno fa, diversi membri del consiglio comunale di Smolny (la città in cui è cresciuto Putin) hanno sottoscritto una proposta formale ai deputati della Duma in cui richiedevano che il dittatore russo fosse esautorato dal proprio incarico con l’accusa di alto tradimento.
​Poche ore dopo, i firmatari di quella richiesta sono stati arrestati e rischiano ora pene severe, oltre ad ammende da diverse decine di migliaia di rubli. 
Anziché indebolirsi però, il fronte interno anti-Putin si sta in queste ore rafforzando:  da una, le giunte comunali che hanno presentato una medesima domanda scritta sono diventate presto una ventina. 
Nei documenti vengono elencati gli insuccessi gravissimi dell’”operazione militare speciale”, dando risalto all’altissimo prezzo pagato dalla Federazione Russa in termini economici, internazionali e persino di Difesa. Prima di avviare questa scellerata iniziativa, Putin aveva più volte ribadito durante alcuni messaggi rivolti alla nazione che andava assolutamente fermata l’avanzata della Nato: nel documento, si legge, i sottoscriventi ricordano che l’invasione su larga scala dell’Ucraina ha avuto come diretta conseguenza l’ingresso di Svezia e Finlandia nell’Alleanza Atlantica, più che raddoppiando i punti di contatto tra quest’ultima e la Federazione Russa. 
Viene rimarcato il gravissimo smacco economico patito del Paese, falcidiato in ogni settore produttivo dalle sanzioni imposte dall’Occidente. Ascoltando Russia 1, iniziano timidamente a prendere spazio voci fortemente critiche nei confronti del Cremlino anche nei talk-show, i cui dibattiti iniziano ad essere accesi, tra sostenitori ad oltranza del dittatore russo e detrattori della “campagna di Ucraina”, che ormai viene chiamata con il suo nome: guerra. 
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Foto
    Giorgio Provinciali
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI