Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
    • GIOVANE AVANTI NAPOLI
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

PILLOLE D'AMBIENTE

NATALE GREEN

17/12/2021

0 Commenti

 
Anche nel 2021 il periodo magico del Natale è oramai iniziato, e tra luci, addobbi, regali, pranzi e cene, gli Italiani, le loro case e le loro città si preparano a vivere queste feste.
Tuttavia, quanto pesa a livello ambientale tutto questo?
Tramite un' analisi di mercato effettuata da Selectra (servizio gratuito che confronta offerte luce e gas) si evince che in media, nel periodo che va dal 8 Dicembre al 6 Gennaio, ricreare l'atmosfera natalizia, porta l'Italia a consumare, circa 46.000 Mwh per tutto il periodo.
Tutto questo, significa che in circa 30 giorni, vengono emesse nell'aria più di 18.000 tonnellate di CO2, le quali per essere compensate (sempre secondo Selectra) è necessario piantare quasi 1000 alberi.
Foto
Per non dimenticare poi di tutti gli imballaggi per i regali e gli sperchi a tavola.
In media ogni anno, nel periodo delle feste i rifiuti aumentano fino al 30%, mentre lo scambio dei regali porta a produrre 75.000 tonnellate di rifiuti di carta e cartone (circa la capacità complessiva di una discarica medio-piccola), con conseguente aumento anche di rifiuti destinati alla raccolta indifferenziata e dannosi all'ambiente.
Foto
Ma quali sono gli accorgimenti da adottare (anche piccoli) per cercare di diminuire l'impatto delle feste?

1. Controllare le proprie luci di Natale.
Nel caso in cui sia abbia ancora fili di luci ad incandescenza, possiamo sostituirli con fili di luce a LED, consentendo un risparmio energetico fino all'80%.

2. Confezioni Natalizie Plastic-free.
Possiamo prediligere packaging sostenibili, come la classica carta di giornali da riciclare oppure sacchetti di stoffa o iuta, mentre per i nastri possiamo usare vecchi fiocchi in raso o altri tessuti decorativi.

3. Pranzi e cene sostenibili.
Cercare di ridurre gli sprechi, stando attenti a conservare bene quello che acquistiamo e a non buttare quello che avanza, usando contenitori riutilizzabili con il proprio tappo. Acquistare prodotti locali a Km 0 e prodotti di stagione. 

4. Nel fare la spesa, preferire il più possibile prodotti sfusi, riducendo gli imballaggi di prodotti che andremo a consumare subito. 

5. Infine evitare di utilizzare stoviglie usa e getta di plastica, sostituendoli con altrnative di carta o con i tradizionali serviti che avete nelle vostre case.​
Foto
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Picture

    DI LUCA SACCHETTI

Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
    • GIOVANE AVANTI NAPOLI
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI