Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

SETTIMANA ITALIANA

3. settimana italiana

28/9/2021

0 Commenti

 
Picture

LA TRATTATIVA STATO-MAFIA NON COSTITUISCE REATO

​Con la sentenza di giovedì la Corte d'Appello di Palermo ha assolto l’ex senatore Marcello Dell'Utri e gli ex carabinieri Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno, ribaltando la sentenza di primo grado nel processo sulla presunta trattativa Stato-mafia. I giudici hanno ritenuto vero che la mafia provò a piegare lo stato con gli attentati degli anni Novanta e che dialogò con gli imputati ufficiali, ma questi ultimi, dice la sentenza, lo fecero per ragioni investigative, non esercitando pressione su politici e ministri perché cedessero alle richieste mafiose. Anche se le motivazioni saranno pubblicate entro i soliti 90 giorni è una sentenza molto rilevante e già estremamente commentata. La tesi dell'esistenza delle trattative riguardava le stragi del 27 maggio 1993 e della notte tra il 27 e 28 luglio a Milano.

BOLLETTE: ECCO IL DECRETO PER LIMITARE AUMENTI LUCE E GAS

​Dopo giorni di attesa, il governo ha deciso quali saranno le misure per limitare i maxi aumenti delle bollette di luce e gas. Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto che vale 3 miliardi di euro, come già aveva preannunciato il premier Mario Draghi, prevede il taglio di alcuni oneri di sistema e l'ampliamento della platea dalle famiglie beneficiarie di bonus. Le misure sono così divise: due miliardi sono destinati a tagliare gli oneri generali di sistema, 450 milioni sono le risorse per il bonus sociale alle famiglie più deboli. L’Iva sulle forniture di gas per «usi civili e industriali» sarà abbassata al 5 per cento.

PUIGDEMONT TORNA LIBERO

ll mandato di cattura europeo contro l'europarlamentare è sospeso. Comìn spiega che le ragioni sono due: la prima perchè lo determina lo statuto della Corte di giustizia. Il secondo motivo è che l'avvocato di Stato che rappresenta lo Stato spagnolo, ha riconosciuto davanti alla corte di Lussemburgo che il mandato era sospeso e la Corte con la sentenza del 30 luglio scorso ha confermato che il mandato era sospeso. Inoltre Comìn ribadisce: "il 4 ottobre il giudice italiano dovrà entrare nella questione se l’ordine di cattura è sospeso o no. Dovrà decidere sul processo di estradizione entrare nel merito. Sarebbe molto anomalo che il giudice non riconosca che non sia sospesa e non riconosca il precedente della giustizia belga, perché non si possono avere due processi di estradizione nei paesi dell’Ue per la stessa causa". Puidgemont era stato arrestato ad Alghero, in Sardegna, giovedì.

FRIDAYS FOR FUTURE ANCORA IN PIAZZA

Tornano a riempirsi le piazze con i giovani, gli slogan, gli striscioni, la paura per il futuro ma anche tanta allegria. Al grido "Le chiacchiere stanno a zero, le emissioni ancora no" oggi nelle città italiane, e in quelle di mezzo mondo, l'appuntamento è con "Friday for Future" la giornata di sciopero per chiedere ai governi di agire sui cambiamenti climatici e sull'ambiente del pianeta. Un movimento globale nato molto prima della pandemia, grazie alla adesso diciottenne Greta Thumberg, la ragazzina attivista che all'epoca ha smosso coscienze e voglia di farsi sentire dai ragazzi del pianeta preoccupati per il loro futuro e per quello della terra.

ALITALIA MANIFESTANTI BLOCCANO AUTOSTRADA ROMA-FIUMICINO

​Oltre 500 manifestanti dei lavoratori di Alitalia sono partiti in corteo dall'aeroporto di Fiumicino, hanno sfondato il cordone della polizia e ora sono seduti all’imbocco dell’autostrada Roma-Fiumicino per bloccare l’ingresso all’aeroporto. Non sono mancati spintoni e manganellate e scontri con la polizia per i manifestanti che protestano al grido di «Alitalia siamo noi!» e anche: «Lavoro! Lavoro!». Il traffico in entrata verso l’aeroporto è paralizzato.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Picture
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI