Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

SETTIMANA ITALIANA

7. SETTIMANA ITALIANA

30/10/2021

0 Commenti

 
Foto

SCONTRO TRA GOVERNO E SINDACATI SULLE PENSIONI

​"L'incontro non è andato bene". A parlare per primo, dopo la riunione tra governo e sindacati su pensioni e Manovra 2022 di ieri sera è il leader Uil, Pierpaolo Bombardieri. Nelle parole del sindacalista, la rottura che si è registrata al tavolo con il premier Draghi dopo il no di Cgil Cisl e Uil ad un ritorno alla legge Fornero seppure dilazionata negli anni. "Sulle pensioni non c'è neanche una scelta: né 102 né 104, c'è solo la scelta di stanziare 600 milioni per la proroga di Opzione Donna e l'Ape sociale. Né ci sono risposte a chi ha versato per 41 anni i contributi a prescindere dall'età anagrafica, non ci sono risposte sulla necessaria riforme complessiva", spiega Bombardieri, che spiega come ora si valutino nei prossimi giorni "forme e strumenti di mobilitazione per sollecitare scelte adeguate". ​

AFFOSSATO IL DDL ZAN IN SENATO

“Una pagina nera per la democrazia e i diritti, il Senato ha deciso di essere lontano dal paese reale che chiede una legge contro i crimini d’odio. Una battuta d’arresto che non ci consente di essere nel novero dei paesi civili e avanzati”. A rivendicarlo Alessandro Zan, deputato del Pd e “padre” del disegno di legge contro l’omotransfobia, affossato in Senato dopo il voto sulla tagliola presentata da Fdi e Lega.

NUBIFRAGIO NEL SUD ITALIA

Un uomo è morto a Gravina di Catania, a seguito dell'allagamento del fiume in piena causato dal nubifragio che da ore si abbatte sul capoluogo e sulla provincia. La pioggia senza precedenti ha trasformato le strade della città, in particolare la centralissima via Etnea, in un fiume in piena, e piazza Duomo in un lago. Ad aggravare la situazione anche l'acqua piovana che si riversa in città dai paesi etnei e un blackout elettrico che ha colpito il centro storico.

GIOVANI UCCISI PER SBAGLIO A COLPI DI PISTOLA NEL NAPOLETANO

Con il passare delle ore si fa sempre più consistente l'ipotesi che i due giovani uccisi la notte scorsa in via Marsiglia ad Ercolano siano stati scambiati per ladri e qualcuno abbia aperto il fuoco contro di loro. Le due vittime sono due studenti incensurati.
Ieri sera, con molta probabilità, si sono recati ad un campo di calcetto che si trova poco lontano dal luogo della tragedia. Poi sulla strada del ritorno si sarebbero fermati a scambiare due chiacchiere in auto, qualcuno avrebbe aperto il fuoco contro di loro temendo di trovarsi di fronte a due ladri.

TERNI, IL SINDACO: "NIENTE SCOLLATURE E MINIGONNE"

​Il sindaco di Terni decide di vietare l’abbigliamento indecoroso e idecente sostenendo: “ Niente scollature e minigonne”.
È "fatto divieto a chiunque" di mantenere un "abbigliamento indecoroso o indecente in relazione al luogo ovvero nel mostrare nudità, ingenerando la convinzione di esercitare la prostituzione": è questo uno dei passaggi di un'ordinanza anti-prostituzione firmata dal sindaco di Terni Leonardo Latini. L'ordinanza è valida dal 1 ottobre al 31 gennaio 2022. Il giudizio su vestiario e comportamento delle donne è affidato alle forze dell'ordine. Per chi usa segni "di richiamo, di invito e di saluto allusivo" le multe vanno dai 200 ai 500 euro.
Ovviamente è stata subito polemica nei confronti del nuovo decreto.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Picture
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI