Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI

SETTIMANA ITALIANA

8. settimana italiana

8/11/2021

0 Commenti

 
Foto

SALVATI 88 MIGRANTI A CAPO RIZZUTO

Le immagini che arrivano dall’isola di Capo Rizzuto, provincia di Crotone sono drammatiche.
Nella serata del 3 novembre, un'imbarcazione è sbarcata con a bordo 88 migranti dopo 3 lunghi giorni di viaggio. Allarmati dalle urla di terrore che provenivano dall'imbarcazione, i residenti della zona hanno immediatamente lanciato l'allarme e sul posto sono giunti i soccorritori del 118, gli agenti di polizia e i volontari della Croce Rossa. Forze dell'ordine e operatori della Croce Rossa si sono così tuffati in mare tentando di raggiungere la barca e portare in salvo i più piccoli.

SEQUESTRATI 9 GREEN PASS FALSI

9 green pass falsi, tra i quali anche quello di Pippo Franco, sono stati sequestrati dai carabinieri della NAS. Il comico italiano è ora indagato, candidato alle ultime elezioni comunali con la lista dell’ex sindaco del centrodestra. Il suo certificato, così come quello di un ex magistrato, è risultato falso. I green pass, utilizzati per accedere anche nei locali pubblici, sono stati immediatamente disattivati presso il database del ministero della salute.

COP26: ITALIA FIRMA LO STOP AI SUSSIDI PER LE FONTI FOSSILI

Nella giornata del 4 novembre, la politica annuncia che 25 fra paesi e istituzioni finanziarie si sono impegnate a porre fine ai sussidi alle fonti fossili alla fine del 2022. Tra loro c’è anche l’Italia. Per la Ue e la Iea, con gli impegni presi a Glasgow si può mantenere il riscaldamento a 1,8-1,9 C, dentro i limiti degli Accordi di Parigi. Ma nella stessa giornata, i centri di ricerca fanno sapere che le emissioni globali di gas serra nel 2021 aumenteranno del 4,9%. E due terzi della CO2 viene dall’energia.

MATTARELLA RICORDA I CADUTI IN GUERRA

«In questo giorno il pensiero va a quanti hanno sofferto, sino all'estremo sacrificio, per lasciare alle giovani generazioni un'Italia unita, indipendente, libera, democratica. L'intero popolo italiano guarda con sentimenti di commozione a tutte le vittime delle guerre. La loro memoria rappresenta il più profondo e sincero stimolo ad adempiere ai doveri di cittadini italiani ed europei». Queste sono le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il messaggio è stato inviato al ministro della difesa Lorenzo Guerini.

SI È SVOLTO IL G20 A ROMA

Ci sarebbe molto da criticare sulle risoluzioni del G20 che si è tenuto a Roma il 31 ottobre. Le aspettative erano alte, ancora una volta i risultati sono stati abbastanza deludenti.
Però, cercando di valutare i progressi compiuti: sono pochi ma l’alternativa sarebbe il silenzio su una serie di problemi. È stato un successo personale che si riflette necessariamente sul Paese quello ottenuto dal nostro presidente del Consiglio. Dopo anni di marginalità l’Italia è riuscita a porsi al centro di un summit internazionale e non solo perché si è svolto a Roma, ma per come si è svolto.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Picture
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI