Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI
Picture
LEGGI ALTRI ARTICOLI SUL SITO GIOVANIREPORTER.ORG
GIOVANI REPORTER
LEGGI OUTLOOK GIOVANI SU TERZO MILLENNIO
OUTLOOK GIOVANI
LEGGI LA RUBRICA LAVORIAMOCI IN COLLABORAZIONE CON UIL E TERZO MILLENNIO
LAVORIAMOCI

#20e30

3/8/2022

0 Commenti

 
Foto
Anche noi vogliamo aderire con convinzione alla bella campagna lanciata da Aggiornamenti quotidiani dalla Terza Repubblica - AQTR per portare avanti le richieste dei giovani in questa difficile campagna elettorale.

Sono tanti i ragazzi di Giovane Avanti! che hanno aderito all'iniziativa. 
 
Siamo felici di condividere con tutti voi le nostre proposte.
ISTRUZIONE
‌Miglioramento dell’alternanza scuola-lavoro e orientamento universitario. 
‌Adeguamento delle competenze da acquisire a quelle richieste dal mondo del lavoro, soprattutto per quanto riguarda le soft skills e le competenze informatiche. In questo senso è da portare avanti la riforma degli ITS appena approvata. 
‌Introduzione dell’educazione sessuale e potenziamento educazione civica.
‌Legge per far votare i fuorisede all’università e mantenimento di parte della didattica a distanza per rendere l’università più inclusiva.

Diamo un futuro a questo Paese, smettiamo di far scappare i ragazzi.

DIRITTI
‌Per un’Italia che ha a cuore i diritti di tutti. Si all’eutanasia, ai matrimoni omosessuali, alla cannabis legale e ad una riforma della giustizia che non puó piú aspettare.
‌Legalizzare il sex working: non farlo significa legalizzare lo sfruttamento di migliaia di giovani donne, oltretutto quello digitale non è normato e di fatto già permesso.

AMBIENTE
‌Per la prioritá alla transizione energetica e il rispetto degli accordi internazionali sul clima.
‌Lavorare per migliorare la mobilità sostenibile: programmare interventi per restituire le aree urbane ai cittadini e al verde. 

​Il momento di agire per salvare il pianeta è ora.

LAVORO
‌Per un salario minimo anti-sfruttamento (che quindi non costituisca la spinta inflazionistica che aumenterebbe disoccupazione e disuguaglianze), il rispetto dei contratti nazionali, una riforma del lavoro che diminuisca il precariato e le vertiginose disuguaglianze presenti nel Paese, una riforma del RdC per migliorare il reinserimento nel mondo del lavoro. 
‌Basta inserimenti nel mondo del lavoro tardivi e inefficienti, servono norme per tutelare i più giovani.
‌Nuove norme per tutelare le nuove professioni, soprattutto i freelance in ambito tecnologico e grafico.

EUROPA
‌Per un’Europa sempre più unita e federata non solo nelle politiche monetarie. Dopo il Recovery Fund e la prima esperienza di condivisione del debito servono politiche fiscali comuni che impediscano la permanenza di paradisi fiscali, i quali alimentano la dislocazione delle attività produttive. 
‌Infine, di fronte a pericoli bellici importanti, è forte la necessità di politiche militari comuni che fortifichino l’Europa senza indebolire i singoli Stati.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Categorie

    Tutti
    2021
    2022
    2023
    2024

    Foto
    PRIMO NUMERO DI GIOVANE AVANTI!
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI