Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI
Picture
LEGGI ALTRI ARTICOLI SUL SITO GIOVANIREPORTER.ORG
GIOVANI REPORTER
LEGGI OUTLOOK GIOVANI SU TERZO MILLENNIO
OUTLOOK GIOVANI
LEGGI LA RUBRICA LAVORIAMOCI IN COLLABORAZIONE CON UIL E TERZO MILLENNIO
LAVORIAMOCI

I liberali si dividono nel condannare l'accordo tra Salvini e Putin

2/4/2024

0 Commenti

 
Marco Cappa- Giovane Avanti! Roma

​Sembra che Salvini, finalmente, stia facendo i conti con la sua vicinanza, prettamente propagandistica, al dittatore di Mosca. Infatti, nel corso degli anni il leader del Carroccio non ha fatto altro che elogiare la figura di Putin. Per esempio, nel 2015 dichiarò: «la Russia è sicuramente molto più democratica dell’Unione Europea» e ancora «cedo due Mattarella in cambio di mezzo Putin». Un atteggiamento che in questi tempi di guerra, tra la morte di un oppositore e un’uscita interventista della Francia, può risultare del tutto fuori luogo.
Tutto ciò ha portato Carlo Calenda, leader di Azione, a presentare una mozione di sfiducia nei confronti del Ministro delle Infrastrutture, nonché vicepremier, Matteo Salvini. Una mossa del tutto coerente con la linea assolutamente pro-Ucraina intrapresa dal mondo liberale nostrano. Una decisione di buon senso che è riuscita a mettere d'accordo tutte le opposizioni presenti dell’arco parlamentare, meno Italia Viva e +Europa.
Secondo i firmatari della mozione (tra cui figurano, oltre a Calenda, anche Schlein e Conte) il fatto più grave riguardante i rapporti ambigui tra Salvini e Putin sarebbe l’intesa, risalente al 2017, tra Russia Unita, il partito del dittatore russo, e l’allora Lega Nord. Tale intesa però, e qui arriva la parte più sconcertante, non solo non sarebbe mai stata rescissa, ma addirittura sarebbe stata ratificata il 6 marzo 2022, una settimana dopo l’invasione dell’Ucraina orientale. «Non può essere accettato che il partito di un ministro di Governo sia ufficialmente alleato del partito di Putin», si legge nella newsletter di Calenda.
Sembra però che tale motivazione, cioè avere un vicepremier formalmente alleato del partito di Putin, non sia bastata a Matteo Renzi e Riccardo Magi, leader di Italia Viva e +Europa. «Bisognerebbe che ci fosse il bon ton parlamentare di coordinarsi prima di annunciare il deposito di mozioni di sfiducia: occorre una riflessione per evitare di rafforzare invece di indebolire Salvini», ha affermato, ospite di Agorà, il senatore di Italia Viva Enrico Borghi. Della stessa linea Magi: «Temo che la questione di sfiducia al ministro Salvini sia un’arma un po’ spuntata, perché l’esito del voto è scontato» e ancora «Il rischio della mozione di sfiducia è che dopo la discussione parlamentare e il voto, il caso venga poi archiviato».
Un caso particolare questo. Infatti, basta fare un giro sui canali social di Italia Viva e +Europa per accorgersi come la questione Ucraina e la netta condanna a Putin, siano temi fondamentali nella loro comunicazione. Per questo desta clamore la mancata firma di tali partiti alla mozione, che se sostenuta da tutte le opposizioni avrebbe avuto un peso politico e sociale non indifferente. Che ci sia qualche altra motivazione dietro? Che c’entri l’accordo per le europee tra +Europa e Italia Viva? Non è questo il luogo per dirlo.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Categorie

    Tutti
    2021
    2022
    2023
    2024

    Foto
    PRIMO NUMERO DI GIOVANE AVANTI!
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI