Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI
Picture
LEGGI ALTRI ARTICOLI SUL SITO GIOVANIREPORTER.ORG
GIOVANI REPORTER
LEGGI OUTLOOK GIOVANI SU TERZO MILLENNIO
OUTLOOK GIOVANI
LEGGI LA RUBRICA LAVORIAMOCI IN COLLABORAZIONE CON UIL E TERZO MILLENNIO
LAVORIAMOCI

Perché a Firenze non si festeggia il 1 Maggio?

22/5/2023

0 Commenti

 

Enrico Maria Pedrelli

Segretario Nazionale Federazione Giovani Socialisti


​A fine aprile abbiamo celebrato a Firenze i 120 anni della Federazione dei Giovani Socialisti. Sapevamo che saremmo tornati, più di un secolo dopo, in una città enormemente cambiata. 

Non più luogo di laboriosi artigiani e novelle industrie, dove il movimento socialista italiano aveva preso i suoi primi passi – in un curioso triangolo con la Milano di Turati e la Romagna di Costa – ma una città turistica, dove le officine sono state sostituite da ristoranti e strutture ricettive. Risaputo! 

Non ci aspettavamo però che il turismo di massa avesse stravolto così tanto la natura di questa città. Per esempio, non ci saremmo mai aspettati di scoprire che Firenze è l’unico capoluogo italiano dove in città non si festeggia il 1° Maggio. Nulla di nulla proprio. E da anni! Ma perché?
Foto
La risposta temo che l'abbiamo avuta quella mattina quando siamo scesi tra le strade. Pioveva, eppure si faceva fatica a camminare tra la folla di turisti che non aveva certo rinunciato a fare ponte. Non disturbare il turista, dunque! Non chiudere le strade del centro con inutili cortei, non allontanare il ricco russo dal negozio di Gucci, non negate ai curiosi di Piazza della Signoria la rievocazione storica! 

È quello che ci ha detto la Questura: Piazza della Signoria è interdetta dal Prefetto, il flash mob lo potete fare al massimo a Piazza San Firenze. Così, mentre i clienti di questo grande parco tematico si godevano gli squilli delle trombe rinascimentali di fronte al Comune – palazzo del potere politico certo, ma prima ancora meta turistica – noi abbiamo invaso la piccola piazza accanto, per dimostrare che la gioventù del lavoro quel giorno era lì a battere un colpo.

Perché proprio nella Firenze snaturata dal turismo di massa, diventata invivibile per i cittadini, dove tutto costa – e molto, dove beni comuni e spazi pubblici sono sempre più rari e inaccessibili, dove c’è la peggiore gentrificazione d’Europa; ecco, proprio in quella Firenze andrebbe festeggiato il 1° Maggio! E non per dispetto ai commercianti, ma per dare un segnale di solidarietà e vicinanza a tutti quei lavoratori dell’industria turistica e culturale, quasi tutti giovani, che sulla loro pelle creano quella ricchezza che poi va in mano di pochi.

Chiedetelo ai lavoratori delle cucine, quanti fanno uso di cocaina e di altre droghe per reggere i ritmi dei turni. Chiedetelo a quelle ragazze e a quei ragazzi, sottopagati o non pagati per nulla, con la scusa che devono farsi “l’esperienza”. Chiedetelo a un’intera generazione che viene gettata a lavorare in questo settore, dove le condizioni di lavoro sono più precarie e che crea più working poor di tutti gli altri. L’economia dei lavoretti, dell’arte di arrangiarsi.

I sindacati devono prendersi a cuore questa questione. Con la consapevolezza che questo è uno dei nuovi fronti di lotta: la generazione di Giacomo Brodolini bloccava gli stabilimenti industriali e ha portato la Costituzione in fabbrica, la nostra deve saper bloccare gli Hotel e portare la Costituzione nelle cucine!

Fare una grande manifestazione dei lavoratori precari a Firenze, il 1° Maggio 2024. Andiamo nel cuore dei luoghi delle ingiustizie, e lanciamo un segnale forte. Un simbolo, attorno al quale unire tutte le lotte della nostra generazione.

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Categorie

    Tutti
    2021
    2022
    2023
    2024

    Foto
    PRIMO NUMERO DI GIOVANE AVANTI!
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI