Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI
Picture
LEGGI ALTRI ARTICOLI SUL SITO GIOVANIREPORTER.ORG
GIOVANI REPORTER
LEGGI OUTLOOK GIOVANI SU TERZO MILLENNIO
OUTLOOK GIOVANI
LEGGI LA RUBRICA LAVORIAMOCI IN COLLABORAZIONE CON UIL E TERZO MILLENNIO
LAVORIAMOCI

Perchè Adesso!

5/1/2024

0 Commenti

 

Enrico Maria Pedrelli

Adesso!


La parola futuro è potente, ma anche una grande trappola, e in politica si usa troppo spesso per rimandare. Quante volte ci sono caduti proprio i riformisti, che guardano al futuro per definizione, ma che poi nel presente rischiano di perdere la loro dimensione radicale e veramente rivoluzionaria: il cambiamento, anche quando graduale, deve essere deciso, altrimenti si rischia di annaspare nello status quo e affondare.

Essere giovani in Italia è difficile oggi, e molto più che nel resto d’Europa. E siccome del futuro al momento non ce ne facciamo niente, occorre fare qualcosa ora: molti cambiano paese, noi invece vogliamo cambiare le cose. 
​
Adesso! è un progetto di media activism che nasce da un’idea di Tomaso Greco e di altri compagni, che ho conosciuto proprio dopo le celebrazioni dei 120 anni della FGS, imbarcandomi subito nell’impresa. L’idea è semplice: usare i social, e bene, per parlare di problemi (lo fanno molti) e lanciare proposte (non lo fa nessuno), e su quelle unire tutte le donne e gli uomini di buona volontà.
Il progetto è vicino ai 35mila follower su Instagram, vanta due eventi partecipatissimi sia a Milano che a Roma, e per ora tre proposte: 
  • fare il Salario Minimo Costituzionale, applicando l’art.39 della Costituzione per la registrazione dei sindacati e l’estensione erga omnes dei contratti che firmano; 
  • fare un Salario Minimo Milanese, sul modello di Londra, e cioè una soglia definita da una commissione comunale indipendente, a cui le aziende aderiscono volontariamente guadagnando una sorta di “bollino qualità”;
  • introdurre l’insegnamento di economia e diritto in tutte le scuole, per sconfiggere la piaga del sovraindebitamento privato, e per dare ai ragazzi gli strumenti ormai fondamentali per essere cittadini del mondo e soprattutto non farsi fregare.

Le proposte hanno avuto un discreto successo anche sulla stampa tradizionale, oltre che sui social, e questo ci riempie di soddisfazione: serve ogni strumento a disposizione per portare a termine le nostre battaglie, e Adesso! non si vuole privare di nessuno di questi strumenti.

Questo per dire che oltre alla community virtuale è necessaria anche la comunità reale, e già dalle prime settimane del 2024 partiranno i primi circoli territoriali: Milano, Roma e poi gireremo l’Italia! Sprovincializzare il dibattito locale, dare a chi si unisce gli strumenti fondamentali per far politica (a partire proprio da una comunicazione efficace), e crescere.

Allacciarsi le cinture, perché siamo già partiti!  
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Categorie

    Tutti
    2021
    2022
    2023
    2024

    Foto
    PRIMO NUMERO DI GIOVANE AVANTI!
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI