Giovane Avanti!
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI
Picture
LEGGI ALTRI ARTICOLI SUL SITO GIOVANIREPORTER.ORG
GIOVANI REPORTER
LEGGI OUTLOOK GIOVANI SU TERZO MILLENNIO
OUTLOOK GIOVANI
LEGGI LA RUBRICA LAVORIAMOCI IN COLLABORAZIONE CON UIL E TERZO MILLENNIO
LAVORIAMOCI

Sandro e carla pertini, per l'italia oggi

3/4/2024

0 Commenti

 
di Mattia Carramusa - FGS 

Ha il via da stasera la tre giorni di presentazione del libro “Gli Impertinenti”, un volume su Sandro e Carla Pertini curato dal professor Enrico Cuccodoro, presidente dell’Osservatorio Pertini e docente dell’Università del Salento.
Il libro, curato dal professor Cuccodoro, vede il contributo di tanti autori, socialisti e non, e vede la partecipazione di tante realtà: dall’Università del Salento ad Alumni Luiss, dalla CGIL alla UIL, dall’Osservatorio Istituzionale per la Libertà e la Giustizia Sociale alla Fondazione Pertini e altre realtà ancora.
L’evento, organizzato e curato minuziosamente da Giuseppe Maria Toscano, segretario del circolo FGS “Giacomo Matteotti” e consigliere nazionale PSI, si articola in quattro appuntamenti nei quali si metterà la lente d’ingrandimento su alcuni aspetti: Pertini socialista eretico, Pertini partigiano, Pertini membro delle istituzioni repubblicane, Pertini e il rapporto coi giovani. Tutti con un filo conduttore: Carla, la staffetta partigiana che fu al fianco di Sandro da grande esempio di vera donna emancipata e indipendente.
Gli eventi, organizzati da Toscano e dal circolo FGS di Rovigo, vedono presenze e ospiti di rilievo. Si inizia oggi, giovedì 4 aprile, alle ore 20:30 con la tappa al Museo del Termalismo di Montegrotto Terme (PD), e che vedrà i saluti delle istituzioni comunali. A seguire, venerdì 5 aprile, sempre alle 20:30, l’evento si sposta in Sala Giusto Geremia, nel comune vicentino di Pojana Maggiore, moderato dal segretario regionale FGS Andrea Comberlato.
Sabato doppio appuntamento finale: nella sezione del Partito Socialista Italiano di Rovigo, alle 17:30 nella provincia di Matteotti l’autore dialogherà col vicesegretario nazionale della Federazione dei Giovani Socialisti, Mattia Carramusa. In chiusura, nella sala del Redentore a Monselice (PD), alle 20:30 l’incontro sarà moderato dal segretario del PSI Padova, Matteo Guidolin.
Un evento che dà slancio e sospiro al mondo socialista veneto, dando visibilità a molti giovani impegnati, e soprattutto rivalutando il politico socialista Sandro Pertini, figura tanto distante dai vari nomi del pantheon della “sinistra giusta” post-1989.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Categorie

    Tutti
    2021
    2022
    2023
    2024

    Foto
    PRIMO NUMERO DI GIOVANE AVANTI!
Foto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • GIOVANE AVANTI!
    • AVANTI!
    • MONDO BRERA
    • LA NOSTRA CASA
    • COLLABORAZIONI
  • GIOVANE AVANTI!
    • ARTICOLI
    • RUBRICHE >
      • LAVORIAMOCI
      • L'APPROFONDIMENTO DI GIORGIO PROVINCIALI
      • PARITÀ DI GENERE
      • IL MONDO DELL'ISTRUZIONE
      • PILLOLE D'AMBIENTE
      • COSA SUCCEDE NEL MONDO
      • SETTIMANA ITALIANA
      • 10 FILM DA GUARDARE QUESTO MESE
      • ACCADDE OGGI
    • ARCHIVIO
  • VIDEO
  • CONTATTACI
  • EVENTI